Il Plexiglas ormai lo si trova in ambienti e settori di ogni tipo, ormai è entrato dentro le nostre case, uffici, bar, negozi ecc. Fa parte della nostra vita.
Un settore dove ha preso molro piede è anche in ambito medico. Lo si può trovare in ospedale, studi medici, dentistici e ottici, ecc.
Come viene utilizzato il Plexiglas in ambito medico?
Principalmente il Plexiglas non è esteticamente invasivo, anzi sopratutto in ambienti piccoli e poco illuminati come gli uffici o ambulatori, grazie alla sua trasparenza e capacità di trasmissione della luce riesce a donare un senso di maggiore ampiezza e luminosità.
Viene utilizzato per creare pareti divisorie e paraventi per delimitare o dividere gli spazi.
È perfetto per la sicurezza, visto che mai come oggi la “protezione” è tenuta in alta cosiderazione, le barriere in Plexiglass potranno essere posizionate sulle scrivanie dei dottori o sul desk dell’infermiera e della segreteria, visto che sono le prime figure che vengono a contatto con i clienti.
Viene utilizzato anche per rivestire le scrivanie e tavolini di lavoro. Si può anche creare qualsiasi tipo di appoggio come carrelli medicali in Plexiglass per atrrezzature, oltre che ad ogni tipo di insegna, basket, porta riviste, console ed espositori.
Perchè scegliere il Plexiglass in campo medico, piuttosto che il vetro o altro materiale?
Principalmente perchè essendo un materiale liscio non trattiene polvere e sporco ed è facile da tenere igienizzato e pulito. Basta una semplice passata con un panno molto morbido in cotone o microfibra e acqua o una soluzione di detergenti come Lisoform o Amuchina diluiti con acqua nella proporzione di 1/10 per avere una superfice pulita e antimicotica, specialmente in posti molto frequentati come gli studi medici e professionali dove bisogna costantemente tenere igienizzato.
La Oggetti & Soggetti è in grado di gestire qualsiasi richiesta in tutti i campi dove si possa utilizzare i Plexiglass, non preoccuparti noi siamo i professionisti, tu devi solo chiedere e noi te lo realizziamo.